

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI BARI
N° 31 DEL 11/08/2009
DIRETTORE RESPONSABILE MICHELE CASELLA
COPYRIGHT POOL ASS.NE DI PROMOZIONE CULTURALE - C.F. 91088660724

INTERVISTA A LUCA PACILIO
Forse i nomi di Tom Rowlands e Ed Simons a molti diranno poco o nulla, ma riassunti nella famiglia The Chemical Brothers segnano la storia della musica elettronica degli ultimi venticinque anni. Nel terzo appuntamento del Loop Festival, martedì 9 maggio, tutta la loro forza innovativa moltiplicata da una delle più importanti videografie in circolazione troverà un esegeta in Luca Pacilio, vicedirettore della rivista cinematografica online “Gli Spietati” e collaboratore del settimanale “Film TV”, per il quale cura la rubrica Videostar. Autore del volume Il videoclip nell’era di YouTube – Cento videomaker per il nuovo millennio (Bietti Editore, 2014), Pacilio dialogherà con il direttore artistico del Loop Festival, Michele Casella. Intanto, in questa intervista, inizia ad accompagnarci nella galassia Chemical.
Cosa hanno rappresentato i Chemical
Brothers degli inizi e cosa
rappresentano oggi?
Quando uscì il loro primo album, Exit Planet Dust, i miei ascolti furono letteralmente sconquassati
dall'energia, dalla potenza allucinatoria di quello che, imparai, chiamarsi big beat. Quei pezzi furono una
rivelazione, un nuovo manifesto della musica elettronica. In particolare
apprezzavo la scelta delle collaborazioni, il modo in cui il duo combinava il
suo mondo musicale con quello apparentemente distante di artisti come Beth
Horton, Tim Burgess, Noel Gallagher, Richard Aschcroft o Q-Tip… Ricordo
distintamente le serate in discoteca al ritmo battente della loro musica, il
rito danzereccio che innescavano i loro concerti-sabba, con quegli schermi che
eruttavano immagini in loop. Sono un pezzo della mia storia personale. Ho
continuato a seguirli durante gli anni e anche se, come sempre accade, la forza
dirompente dei loro primi dischi si è attenuata, a mio avviso hanno continuato
a sfornare cose egregie. Anche l'ultimo album mi è
Hai scritto un libro fondamentale, una
mappatura tra passato e presente della forma videoclip. Anche in questo campo i
Chemical hanno molte volte lasciato il segno, affidandosi a grandi registi:
Michel Gondry, certamente, ma non solo…
Considero quella dei Chemical Brothers una delle migliori
videografie di sempre. Fin da subito hanno investito moltissimo nel campo
dell'immagine e sono stati tra i fenomeni musicali più importanti nella
determinazione di quel cambiamento profondo che è intervenuto negli anni '90
nel linguaggio del videoclip. Oltre al legame con Gondry a cui ti riferivi, Il
loro sodalizio storico con Dom & Nic è esemplare. Né vanno dimenticate le collaborazioni
con altri fulgidi nomi del campo, da Spike Jonze a Joseph Kahn. Anche
nell'ultimo periodo hanno dimostrato di non avere perso il polso della
situazione: basti pensare al recente promo diretto da Ninian Doff, il nome più
importante della nuova videomusica britannica.
In che punto
la loro musica e le immagini si incontrano di più? È possibile individuare una
caratteristica precisa o una tendenza?
A mio avviso, pur nella diversità di firme, i Chemical
sono riusciti a creare un corpus videografico molto compatto, caratterizzato da
uno sguardo al contemporaneo, alle tendenze e alle nuove tecnologie, una
poetica che sonda tutto questo partendo però dall'individuo. I loro sono video spiazzanti,
ma toccano corde comuni, ci coinvolgono o ci angosciano perché riconosciamo i
territori nei quali si muovono. Sono lavori con una forte connotazione sociale,
spesso anche marcatamente politica, ma che muovono da indagini personali, a
volte quasi intimistiche.
Miglior album e miglior brano, secondo
te?
Il mio album
preferito resta Surrender, lo trovo
ancora perfetto, non ha un suono fuori posto. Un vero monolite. Music: Response che lo apre è tra i miei
pezzi favoriti.
Il videoclip
che preferisci, invece?
Let Forever Be, che è il video principe degli anni Novanta. Così come Star Guitar è il video più importante
degli anni Zero.
a cura di Leonardo Gregorio
LOOP FESTIVAL: THE CHEMICAL BROTHERS
MARTEDì 9 MAGGIO
@ Cineporti di Puglia / Bari
Padiglione 180, Fiera del Levante
Lungomare Starita, 1
70132 Bari
www.loopfestival.it
Pool Mag su Facebook
L'evento su Facebook
#LoopFestival
INGRESSO GRATUITO
